Pensiamo al tessuto adiposo, dove si accumulano i grassi all’interno delle cellule adipose, l’aumento del volume dei grassi nelle cellule adipose ne causa un loro ingrossamento (IPERPLASIA cellulare). L’aumento di volume del tessuto “preme” sui piccoli vasi sanguigni, così che il tessuto diventa asfittico, non riuscendo più a metabolizzare tutto il grasso che man mano si accumula ed aumenta, instaurando così un circolo vizioso.
La carbossiterapia migliorando la circolazione, ottimizza il rendimento del tessuto adiposo sottocutaneo, che avendo a disposizione più ossigeno, brucia con più efficienza il grasso accumulato negli adipociti (le cellule specializzate nell’immagazzinamento dei grassi).